|
Centenario del Mandela Day Roma - Teatro Palladium, 13 luglio 2018
In occasione del centenario della nascita di Nelson Mandela, è stato proposto al Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Roma Tre di partecipare, insieme con l’Archivio dell’Immigrazione (associato con l’Osservatorio immigrazione della Sapienza di Roma), il Centro di documentazione Benny Nato, l’Ong Cies, la Rai-Rainews 24 e l’Ambasciata del Sudafrica, alla organizzazione di uno spettacolo dedicato a Mandela e alla lotta contro l’Apartheid.
L’evento, ideato e curato da Massimo Ghirelli, ha previsto: un “reading” di poesie e brani tratti dalla letteratura antiapartheid (tra i quali l’introvabile antologia “Africa Maybuye” e l’Agenda “One race”), recitati da rappresentanti della Diaspora africana, come Felicité Mzebele, Josette Martial, Jorge Canifa, Ireneo Spencer; proiezioni video, tra i quali la ballata “Mandela Dance”; diversi spot e documentari dell’Archivio dell’Immigrazione, tra cui un "Omaggio a Jerry Masslo", assassinato a Villa Literno; materiali audiovisivi del Cies, del Centro Benny Nato e della Rai-Rainews 24; musiche e canzoni dal vivo di artisti italiani e stranieri, tra cui Nour Eddine Fatty, Nicola Alesini e il Gruppo Matemusik; il Ballo degli stivali, con Steve Emejuru; e video musicali di artisti quali Johnny Clegg e Simple Mind. Era presente l'Ambasciatore del Sudafrica, Prof. Sirish M.Soni.
Immagini di Jorge Canifa
|
|
|||||
|