POLITICA INTERNAZIONALE E DELLE MIGRAZIONI
Corso di Laurea magistrale in Storia e società 2019/2020
Gli orizzonti possibili
I punti di una seria politica migratoria
1. Ius culturae e Ius soli
2. Superamento del Trattato di Dublino
3. Corridoi umanitari per richiedenti asilo
4. Canali "regolari" per l'immigrazione
- Raccolta delle richieste di lavoro dalla Confindustri e altri soggetti
- Liste presso consolati o Ambasciate
- Insegnamento della lingua del paese di accoglienza
- Informazioni su lavori e richieste del mercato
- Aiuti per trovare alloggio
- Reddito di inserimento da restituire
- Formazione qualificata
- Scuola vari livelli e pedagogia interculturale
- Assistenza e agevolazioni per Comunità straniere
- Inserimento politico in Amministrazioni locali
- Moschee ed imam diffusi e controllati
- Rapporto di Cooperazione e immigrazione con Paesi di provenienza
- Progetti di immigrazione di ritorno
|