Nonsolonero
|
Ghirelli ha ideato e realizzato per sei anni - dal 1988 al 1994 - la rubrica del Tg2 "Nonsolonero" su immigrazione e razzismo: la prima trasmissione televisiva in Italia dedicata ai temi dell'immigrazione e del razzismo. E' stata anche la prima trasmissione della televisione pubblica condotta da un immigrato: la capoverdiana Maria De Lourdes Jesus. La trasmissione comprendeva inchieste, reportage, interviste e notizie sulle Comunità straniere in Italia, sui problemi dell'immigrazione, e sulla nascita di una nuova società multiculturale (vedi una puntata del 1994). Campione d'ascolti di tutta la storia dei programmi giornalistici della Rai, con punte di 7,8 milioni di spettatori e uno share del 35 per cento, la rubrica è andata in onda per 6 anni, e ha ricevuto tra gli altri il premio Nelson Mandela 1991. Molte delle storie raccontate nella rubrica sono state riprese nel libro "Immigrati brava gente". Con i migliori materiali prodotti nella trasmissione, è stata realizzata per 7 anni la Rassegna Nonsolonero, presentata a Roma, Milano, Brescia e Bari: e trasferita poi su Dvd tematici, che sono a disposizione degli studenti e del pubblico presso la Biblioteca universitaria della Sapienza, nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale.
Con Maria De Lourdes Jesus ed Ennio Mastrostefano In redazione, in via Novaro
Al Centro Rai di via Teulada La Rassegna video La Mostra Arabesque
|
Indietro |
|||||